|
|
|||
|
||||
OverviewNel riconoscere l'universalità dei diritti umani e, al contempo, l'infinita diversità dell'umanità, sorgono interrogativi su quale concezione dei diritti umani costituisca il fondamento della nozione di diritti umani internazionali e se questa sia compatibile con coloro che non rientrano in tale concezione: ""gli altri"". Successivamente, questo libro esamina se l'intersezionalità, in quanto teoria che si occupa dell'emarginazione di determinate identità, possa affrontare tali questioni nell'ambito del diritto internazionale dei diritti umani o se, invece, riproduca proprio il problema che si propone di risolvere con la sua attenzione alla categorizzazione identitaria. In tal modo, questo lavoro indaga innanzitutto il concetto di soggetto universale dei diritti umani e la teoria dell'intersezionalità, prima di indicare la strada verso una riconcettualizzazione dell'intersezionalità che vada oltre i confini della teoria nella sua forma contemporanea. Questo libro è rivolto a chiunque riconosca l'importanza dei diritti umani e a chiunque si sia mai preoccupato dell'emarginazione delle minoranze. Full Product DetailsAuthor: Ashley Z M ShorePublisher: Edizioni Sapienza Imprint: Edizioni Sapienza Dimensions: Width: 15.20cm , Height: 0.50cm , Length: 22.90cm Weight: 0.113kg ISBN: 9786208928599ISBN 10: 6208928591 Pages: 76 Publication Date: 17 June 2025 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: Available To Order ![]() We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately. Language: Italian Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |