|
|
|||
|
||||
OverviewSoundtrack - Storia critica della popular music dal 1950 al primo quarto del XXI secolo, tra industria, tecnologia e culture giovanili offre una nuova prospettiva sulla musica popolare, considerata non solo come intrattenimento ma come autentico ""sismografo culturale"". Attraverso tre lenti fondamentali - tecnologia, società e industria - il volume analizza come l'evoluzione dei supporti (dal vinile allo streaming), i movimenti sociali e politici, e le trasformazioni del mercato abbiano contribuito a modellare la musica e il suo ruolo nella cultura contemporanea. Non una semplice cronologia di eventi e artisti, dunque, ma una narrazione critica che mostra come la popular music rifletta e, al tempo stesso, influenzi i mutamenti della società globale. Arricchito da riferimenti a studiosi e protagonisti della scena musicale, il libro affronta temi cruciali come la figura dell'artista-imprenditore, l'evoluzione dei testi e l'effetto dei social media sulla viralità dei brani. Destinato ad accademici, studenti e appassionati, Soundtrack è un'opera che spiega perché la musica che ascoltiamo racconta molto più di ciò che sembra: essa è parte integrante della nostra storia culturale. Full Product DetailsAuthor: Marco Di BattistaPublisher: Independently Published Imprint: Independently Published Dimensions: Width: 15.20cm , Height: 1.30cm , Length: 22.90cm Weight: 0.331kg ISBN: 9798267368780Pages: 244 Publication Date: 10 October 2025 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: Available To Order We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately. Language: Italian Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |
||||