|
|
|||
|
||||
OverviewLa migrazione è la caratteristica distintiva dell'attuale mondo globalizzato e svolge un ruolo sempre più significativo in relazione alle fondamenta sociali di base, come la produzione culturale. La comparsa della letteratura della migrazione è la manifestazione di questo impatto ed è solitamente studiata come una sottocategoria della letteratura postcoloniale, poiché condivide l'attenzione postcoloniale per i gruppi emarginati di ogni società, che in questo caso sono i migranti. Lo studio del quadro generale della letteratura migratoria mostra che in questo tipo di letteratura non vengono messi in risalto i valori morali etnici del passato, le tradizioni culturali o i ricordi felici della patria perduta. Piuttosto, il protagonista dell'opera migratoria si ricrea incessantemente nei suoi incontri quotidiani con le nuove forme di vita sociale che sta vivendo nel nuovo ambiente. Goli Taraghi è un'autrice migrante persiana che vive in Francia e le sue opere sono spesso etichettate come letteratura migrante. La presente ricerca mira a dimostrare che i personaggi di Taraghi vivono nel mondo dei ricordi passati e che la maggior parte delle sue storie descrivono gli eventi attraverso una lente nostalgica che esclude le sue opere dal circolo della letteratura migratoria. Full Product DetailsAuthor: Fatemeh PourjafariPublisher: Edizioni Sapienza Imprint: Edizioni Sapienza Dimensions: Width: 15.20cm , Height: 0.50cm , Length: 22.90cm Weight: 0.122kg ISBN: 9786208858964ISBN 10: 6208858968 Pages: 84 Publication Date: 16 July 2025 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: Available To Order ![]() We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately. Language: Italian Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |