|
|
|||
|
||||
OverviewIntorno agli anni Ottanta nasce una nuova generazione di scrittori. A cavallo tra più culture, consapevoli dell'apertura delle società africane al mondo moderno e dell'impatto della globalizzazione sfrenata su di esse, i romanzieri ""afro-parigini"", come li chiama BENNETA Jules Rosette, o gli scrittori della ""Migritude"", come li chiama JACQUES Chevrier, non rivendicano un'identità culturale basata sulla razza o sull'origine geografica. Il loro approccio si basa su una nuova identità, a metà strada tra l'africano e il francese.Nelle loro opere, questi scrittori ritraggono personaggi alle prese con i drammatici problemi dell'immigrazione, contro i quali sono determinati a lottare. Per questo motivo le loro opere portano i segni del multiculturalismo e dell'integrazione. Si definiscono ""letteratura-mondo"" per dimostrare il loro desiderio di trascendere le barriere culturali, etniche e geografiche imposte dalla storia. Full Product DetailsAuthor: Ibrahima Seydi BaPublisher: Edizioni Sapienza Imprint: Edizioni Sapienza Dimensions: Width: 15.20cm , Height: 1.30cm , Length: 22.90cm Weight: 0.299kg ISBN: 9786208887469ISBN 10: 6208887461 Pages: 220 Publication Date: 18 July 2025 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: Available To Order ![]() We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately. Language: Italian Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |