|
![]() |
|||
|
||||
OverviewQuesta ricerca mira a comprendere l'impatto, lo svolgimento e le ripercussioni dell'educazione musicale nel contesto carcerario, e come queste pratiche musicali alterino le relazioni intrinseche e periferiche del sistema carcerario, attraverso l'analisi comparativa di tre casi di studio, frutto di progetti di ricerca e di educazione musicale in questo specifico ambiente. In primo luogo, sono stati spiegati i concetti che permeano l'educazione musicale e i progetti sociali in Brasile, basandosi su Kleber (2014) e Souza (2014). Successivamente, sono stati presentati i progetti relativi alla musica nelle carceri di vari Stati brasiliani, in conformità con il documento nazionale del Ministero della Giustizia ""Buone pratiche nel sistema penitenziario nazionale"". La metodologia utilizzata per questo studio è stata la ricerca bibliografica che ha portato alla luce due studi e un progetto di educazione musicale in tre carceri: il carcere regionale di Santa Maria (PRSM), Rio Grande do Sul; il penitenziario Dr. Francisco Nogueira Fernandes (Alcaçuz), Rio Grande do Norte; e il penitenziario industriale di Cascavel (PIC), Paraná. Full Product DetailsAuthor: Felipe Gabriel MotinPublisher: Edizioni Sapienza Imprint: Edizioni Sapienza Dimensions: Width: 15.20cm , Height: 0.30cm , Length: 22.90cm Weight: 0.091kg ISBN: 9786208525316ISBN 10: 6208525314 Pages: 52 Publication Date: 02 January 2025 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: Available To Order ![]() We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately. Language: Italian Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |