|
![]() |
|||
|
||||
OverviewI documentaristi d'avanguardia riportano in vita immagini dimenticate in fondo a un cassetto. Gli album di famiglia, un tempo documenti di poco conto, diventano potenti quando vengono lavorati dagli artisti. Le immagini private rinascono, riportando alla mente un'epoca e riempiendo il presente di contenuti simbolici. Cambiando contesto, le immagini favoriscono la riflessione su questioni di identità, memoria e soggettività. Così, attraverso la risignificazione di immagini private, il documentario moderno esplora esperienze e linguaggi poetici. Le fotografie di famiglia utilizzate nella narrazione del documentario riportano alla memoria i propri cari, rivelando allo stesso tempo storie nascoste. L'idea di Barthes è che una fotografia sia inseparabile dal suo referente. In quanto tale, è la prova dell'esistenza di un passato. Una foto dice ""quello che è stato"", diventando il punto di partenza per l'invenzione dell'artista. Il saggio Rebirth of Images in Film analizza l'archivio familiare come ri-significato nel lavoro dei registi Alan Berliner e Andrés Di Tella. Full Product DetailsAuthor: Candida Maria MonteiroPublisher: Edizioni Sapienza Imprint: Edizioni Sapienza Dimensions: Width: 15.20cm , Height: 1.10cm , Length: 22.90cm Weight: 0.259kg ISBN: 9786208613020ISBN 10: 6208613027 Pages: 188 Publication Date: 30 January 2025 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: Available To Order ![]() We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately. Language: Italian Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |