|
|
|||
|
||||
OverviewQuesta ricerca ha lo scopo di presentare una proposta di lavoro per l'insegnamento della geometria spaziale, al fine di aiutare gli insegnanti nella loro pratica e stimolare la riflessione sull'importanza della rappresentazione e della visualizzazione dei solidi nel calcolo delle misure delle loro aree e del loro volume. La ricerca è stata applicata agli studenti del secondo anno delle scuole superiori, che durante l'anno scolastico hanno presentato molti ostacoli nello svolgimento di attività e valutazioni relative alla geometria spaziale. Per sviluppare questo lavoro, abbiamo utilizzato una sequenza didattica costituita da compiti matematici, in ordine crescente di difficoltà, in sette incontri. Il materiale ludico - pasta modellabile, cartoncino, cannucce, tra gli altri - è stato utilizzato per promuovere le abilità matematiche che coinvolgono i concetti e le proprietà dei solidi geometrici. Inizialmente, gli studenti hanno costruito i solidi geometrici con la plastilina, a partire dalle fotografie scattate da loro stessi in prospettiva, quindi hanno costruito un parallelepipedo rettangolo con bastoncini e cannucce. Negli incontri successivi, hanno ricoperto le facce di questo parallelepipedo con cartoncino, hanno pianificato e realizzato uno stampo del solido. Full Product DetailsAuthor: Mariangela CastroPublisher: Edizioni Sapienza Imprint: Edizioni Sapienza Dimensions: Width: 15.20cm , Height: 0.50cm , Length: 22.90cm Weight: 0.131kg ISBN: 9786208475857ISBN 10: 6208475856 Pages: 88 Publication Date: 29 August 2025 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: In Print ![]() This item will be ordered in for you from one of our suppliers. Upon receipt, we will promptly dispatch it out to you. For in store availability, please contact us. Language: Italian Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |