|
|
|||
|
||||
OverviewIl contesto di crescita della città di Londrina-PR, associato ai nuovi assetti della sua organizzazione intraurbana negli ultimi decenni, ha suscitato interesse per la ricerca sul Centro e sul suo ruolo nel processo di decentralizzazione. In generale, le circostanze attuali mostrano che l'urbanizzazione ha evidenziato un processo con tendenze alla complessificazione della sua organizzazione spaziale, soprattutto a partire dalla fine del XX secolo. In questo senso, il centro della città, che prima si distingueva per la sua presenza singolare, passa ad essere collegato agli altri centri, e la sua funzione non si limita più alla centralità che converge la concentrazione di infrastrutture, flussi e settore terziario. Questo centro, inteso come centro principale nella struttura urbana, assume anche una condizione rappresentativa della città, in considerazione delle sue caratteristiche: copertura settoriale e territoriale, maggiore diversità di attività, accessibilità, nodalità, oltre al fatto che il centro si presenta come uno spazio plurale e difficile da essere dominato dalle classi sociali, ma anche come luogo dei monumenti, della storia locale e della concentrazione dei valori simbolici. Full Product DetailsAuthor: Elisa Roberta ZanonPublisher: Edizioni Sapienza Imprint: Edizioni Sapienza Dimensions: Width: 15.20cm , Height: 0.70cm , Length: 22.90cm Weight: 0.163kg ISBN: 9786209208850ISBN 10: 6209208851 Pages: 116 Publication Date: 07 November 2025 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: Available To Order We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately. Language: Italian Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |
||||