|
![]() |
|||
|
||||
OverviewL'obiettivo principale di questo articolo è quello di analizzare come sono state costruite l'identità e la cultura capoverdiane e di illustrare i possibili modi per costruire un'identità decoloniale e antirazzista, valorizzando le loro singolarità e differenze. D'altra parte, questa analisi cerca di offrire una comprensione della tensione tra identità e differenza nella costruzione della cultura capoverdiana ed è supportata dal pensiero filosofico e sociale di Frantz Fanon sulla questione della razza e della colonizzazione, presentato soprattutto nel libro Pelle nera maschera bianca. Per questo riteniamo che, attraverso le sue riflessioni concettuali e le sue analisi sulla situazione dei neri, egli ci offra una base per riflettere su alcuni aspetti della costruzione dell'identità culturale capoverdiana, in particolare quelli relativi alle possibilità di affermare un'identità capoverdiana decolonizzata e antirazzista. Full Product DetailsAuthor: Danilson I Gonçalves Da VeigaPublisher: Edizioni Sapienza Imprint: Edizioni Sapienza Dimensions: Width: 15.20cm , Height: 0.50cm , Length: 22.90cm Weight: 0.122kg ISBN: 9786208504632ISBN 10: 6208504635 Pages: 76 Publication Date: 27 December 2024 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: Available To Order ![]() We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately. Language: Italian Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |