|
|
|||
|
||||
OverviewIl webdoc cerca di sfruttare appieno le possibilità che Internet può offrire a un formato di comunicazione documentaristico. I contenuti organizzati in modo transmediale possono essere collegati in una forma non lineare e simile a una rete e messi a disposizione del destinatario in modo interattivo. Rispetto ai formati documentaristici tradizionali, le caratteristiche della transmedialità, dell'interattività e della non linearità modificano la forma del contenuto e la sua strutturazione. Il ruolo del destinatario, da consumatore passivo, si trasforma così in quello di utente attivo e interattivo. In questo contesto è necessario creare una nuova drammaturgia del webdoc. Sulla base dei fondamenti teorici del documentarismo, della narratologia e della ludologia, in questo lavoro viene elaborato un concetto drammaturgico che consente di organizzare in modo non lineare il contenuto documentaristico del webdoc e di renderlo disponibile in modo dinamico. Full Product DetailsAuthor: Matthias NachbaurPublisher: Edizioni Sapienza Imprint: Edizioni Sapienza Dimensions: Width: 15.20cm , Height: 0.40cm , Length: 22.90cm Weight: 0.109kg ISBN: 9786209147784ISBN 10: 620914778 Pages: 72 Publication Date: 24 October 2025 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: Available To Order We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately. Language: Italian Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |
||||