|
|
|||
|
||||
OverviewI sistemi di intelligenza artificiale sono macchine complesse che necessitano di cure costanti per funzionare correttamente. Poiché i modelli di apprendimento automatico e di apprendimento profondo possono talvolta commettere errori inaspettati o avere prestazioni scadenti, richiedono analisi e miglioramenti continui per garantire che funzionino correttamente. Individuare e risolvere i problemi nell'intelligenza artificiale può essere difficile. Una grande sfida è il problema della ""scatola nera"", in cui è difficile capire come i modelli di intelligenza artificiale prendano decisioni. Per risolvere questo problema, gli esperti devono analizzare attentamente i dati utilizzati per l'addestramento dell'intelligenza artificiale e i suoi modelli di previsione. Comprendere le statistiche di base aiuta a spiegare perché alcuni modelli non funzionano bene in determinati casi. È importante anche migliorare le prestazioni dell'intelligenza artificiale. Tecniche di ottimizzazione, come la regolazione degli iperparametri, regolano impostazioni chiave come la velocità di apprendimento per trovare la configurazione migliore. Per i dispositivi con potenza limitata, come gli smartphone, i metodi di compressione riducono le dimensioni e la complessità dei modelli di intelligenza artificiale senza perdere molta precisione. Anche i progressi negli algoritmi e nell'hardware speciale come le GPU contribuiscono ad accelerare l'intelligenza artificiale. Le pipeline di dati, che preparano i dati da cui l'intelligenza artificiale apprende, possono causare problemi se i dati sono errati o incoerenti. L'utilizzo di metodi efficaci per pulire e controllare i dati garantisce un addestramento e risultati migliori. Il processo di sviluppo dell'IA è continuo: testare il modello, risolvere i problemi, riaddestrarlo e ripetere finché non funziona abbastanza bene da poter essere implementato. Strumenti come debugger e software che visualizzano il comportamento dell'IA supportano questo lavoro. La spiegabilità, ovvero la capacità di comprendere come i modelli prendono decisioni, è molto importante. Aiuta a rilevare errori, ridurre i bias e costruire la fiducia degli utenti. La sicurezza e l'etica sono fondamentali, soprattutto quando l'IA viene utilizzata in settori critici come la sanità o i trasporti. Testare l'IA con dati insoliti o rischiosi garantisce che si comporti in modo sicuro. Combinando le conoscenze di data scientist, sviluppatori software e altri esperti si crea un'IA migliore e affidabile. In breve, migliorare l'IA richiede un impegno continuo in termini di accuratezza, sicurezza, etica e qualità dei dati per costruire sistemi affidabili di cui ci si possa fidare nella vita reale. Full Product DetailsAuthor: Intelli Verse XPublisher: Independently Published Imprint: Independently Published Dimensions: Width: 12.70cm , Height: 0.80cm , Length: 20.30cm Weight: 0.154kg ISBN: 9798262658039Pages: 148 Publication Date: 28 August 2025 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: Available To Order ![]() We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately. Language: Italian Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |