|
![]() |
|||
|
||||
OverviewQuesto lavoro ha due obiettivi centrali. Il primo è quello di sviluppare un'interpretazione basata sull'ipotesi di fragilità finanziaria di Minsky del processo che genera le crisi valutarie e delle loro determinanti. A tal fine, le idee dell'autore sono adattate a un'economia aperta. Si propone che il deterioramento della struttura finanziaria esterna di un'economia sia il fattore responsabile dell'aumento del suo grado di fragilità esterna e della sua suscettibilità alle crisi valutarie. Sulla base di questa interpretazione, vengono costruiti degli indicatori di fragilità esterna per misurare la propensione di un'economia a subire una crisi valutaria. Il secondo obiettivo di questo studio è valutare l'evoluzione della fragilità esterna dell'economia brasiliana tra il 1999 e il 2013. Questo compito viene svolto applicando al Paese gli indicatori e l'interpretazione sviluppati nella prima parte del lavoro. I risultati suggeriscono che la fragilità esterna del Brasile ha subito una riduzione graduale e significativa durante il periodo studiato. Full Product DetailsAuthor: Victor Hugo Rocha SartoPublisher: Edizioni Sapienza Imprint: Edizioni Sapienza Dimensions: Width: 15.20cm , Height: 0.50cm , Length: 22.90cm Weight: 0.127kg ISBN: 9786208314248ISBN 10: 6208314240 Pages: 80 Publication Date: 22 November 2024 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: Available To Order ![]() We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately. Language: Italian Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |