|
|
|||
|
||||
OverviewQuesto libro è il culmine di anni di ricerca, indagine critica e dialogo interdisciplinare. Riunisce spunti di riflessione provenienti da filosofia, sociologia, diritto, studi culturali, teoria dei media, studi di genere ed etica digitale. I capitoli di questo libro interrogano il ruolo del discorso, della rappresentazione e della soggettività nella formazione del crimine e della giustizia penale, sfidando i tradizionali binari di legge/crimine, vittima/offensore e devianza/normalità.Ho scritto questo libro per gli studiosi, gli studenti avanzati e i professionisti che cercano una nuova prospettiva sulla criminologia - una prospettiva sfumata, riflessiva e in sintonia con la condizione postmoderna. Sono profondamente in debito con i teorici critici, i poststrutturalisti e i criminologi culturali le cui opere continuano a ispirare la resistenza contro la stagnazione intellettuale e la chiusura disciplinare. Full Product DetailsAuthor: Dr Hassan Mohammadi NevisiPublisher: Edizioni Sapienza Imprint: Edizioni Sapienza Dimensions: Width: 15.20cm , Height: 0.60cm , Length: 22.90cm Weight: 0.136kg ISBN: 9786208883041ISBN 10: 6208883040 Pages: 92 Publication Date: 17 July 2025 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: Available To Order We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately. Language: Italian Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |
||||