|
|
|||
|
||||
OverviewI biofertilizzanti sono alternative ecologiche ai fertilizzanti chimici, derivati da sostanze vegetali, animali o microbiche e applicati dopo una decomposizione parziale o completa. Privi di metalli pesanti e residui tossici, fanno parte di un approccio all'agricoltura sostenibile. Utilizzati da tempo nei sistemi agricoli tradizionali, migliorano la salute del suolo e la produttività delle colture.Oltre a fornire nutrienti, favoriscono l'aggregazione del suolo, limitano l'erosione, ripristinano la materia organica e contribuiscono a disgregare gli inquinanti attraverso l'azione microbica. Inoltre, stimolano i microrganismi benefici, incrementando l'attività biologica e i cicli dei nutrienti.Dal punto di vista fisico, migliorano la porosità del suolo, la ritenzione idrica e l'aerazione, essenziali per lo sviluppo delle radici. Dal punto di vista chimico, aumentano la disponibilità dei principali nutrienti (azoto, fosforo, potassio) e degli oligoelementi.Questo libro ne esplora le tipologie, i meccanismi d'azione, i benefici e le applicazioni pratiche nell'agricoltura sostenibile. Full Product DetailsAuthor: Djamel Eddine Laib , Imen LaibPublisher: Edizioni Sapienza Imprint: Edizioni Sapienza Dimensions: Width: 15.20cm , Height: 0.40cm , Length: 22.90cm Weight: 0.100kg ISBN: 9786209064371ISBN 10: 620906437 Pages: 64 Publication Date: 28 September 2025 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: Available To Order We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately. Language: Italian Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |
||||