|
|
|||
|
||||
OverviewQuesta tesi esplora il concetto di ""paesaggio sonoro"" da una prospettiva multidisciplinare, concentrandosi sulle dimensioni culturali, sociali e storiche del suono nella vita quotidiana. I capitoli iniziali esaminano la presenza del suono in forme come le campane delle chiese, le voci degli animali e i marcatori temporali, introducendo l'idea della ""nota fondamentale"" negli ambienti acustici. Il lavoro traccia l'evoluzione dei paesaggi sonori urbani - dalle serenate di strada ai rumori industriali - e analizza come il rumore possa rappresentare il potere o rappresentare un pericolo invisibile. Inoltre, indaga su come la musica influenzi l'identità collettiva, il comportamento individuale e le scelte dei consumatori. L'impatto ambientale sul suono viene esplorato attraverso argomenti come l'adattamento sociale dei telefoni, le risposte musicali all'industrializzazione e l'emergere della machine music. Nella sezione finale, la tesi si rivolge alle questioni dell'inquinamento acustico e del rimodellamento degli ambienti acustici urbani, proponendo concetti come design acustico, paesaggi sonori comunitari e armonia urbana. Il lavoro evidenzia la relazione bidirezionale tra suono e società e mira a promuovere una maggiore consapevolezza della dimensione acustica dei nostri ambienti. Full Product DetailsAuthor: Dou HuangPublisher: Edizioni Sapienza Imprint: Edizioni Sapienza Dimensions: Width: 15.20cm , Height: 0.50cm , Length: 22.90cm Weight: 0.113kg ISBN: 9786208473907ISBN 10: 620847390 Pages: 76 Publication Date: 29 August 2025 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: Available To Order ![]() We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately. Language: Italian Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |