|
|
|||
|
||||
OverviewQuesto lavoro è il risultato della ricerca e dell'analisi degli impatti e delle conseguenze dell'agricoltura biotecnologica, consentendo il dibattito e la riflessione in grado di svelare se la modificazione genetica degli alimenti abbia risolto problemi come la fame, la malnutrizione e il degrado ambientale, o se questo modello di agribusiness basato sulle materie prime e sulla monocoltura di organismi geneticamente modificati rappresenti solo una minaccia in grado di generare danni irreversibili all'uomo e all'ambiente. Nonostante l'incertezza sugli effetti a lungo termine della manipolazione e del consumo di questi alimenti, vi sono aspetti positivi, anche se il confronto tra argomenti e ricerche favorevoli e contrari non è sufficiente per formarsi un'opinione totalmente sicura e imparziale sull'agricoltura biotecnologica. In definitiva, non c'è consenso sull'accettazione degli alimenti geneticamente modificati, poiché il loro impatto più evidente sulla salute è legato all'aumento senza precedenti dell'uso di pesticidi, che, sebbene non sia un'esclusiva della biotecnologia, è senza dubbio aumentato in modo esponenziale in termini di volumi, modalità di applicazione, concentrazione di principi attivi sempre più tossici e residui negli alimenti. Full Product DetailsAuthor: Renata Carvalho CardosoPublisher: Edizioni Sapienza Imprint: Edizioni Sapienza Dimensions: Width: 15.20cm , Height: 1.00cm , Length: 22.90cm Weight: 0.227kg ISBN: 9786209153471ISBN 10: 620915347 Pages: 164 Publication Date: 26 October 2025 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: Available To Order We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately. Language: Italian Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |
||||