|
![]() |
|||
|
||||
OverviewL'obiettivo generale di questo libro è dimostrare che l'ascesa dell'Oodua Peoples Congress (OPC) come milizia etnica in reazione all'annullamento delle elezioni presidenziali del 12 giugno 1993 è la conseguenza di un approccio sbagliato alla gestione dei conflitti da parte del governo nigeriano. Tale approccio, coercitivo e a somma zero, ha reso imperativa la creazione dell'OPC come parte della strategia difensiva del gruppo etnico Yoruba assediato. Per facilitare l'analisi, abbiamo sviluppato un nuovo quadro di riferimento chiamato Termometro dei conflitti nazionali per i Paesi divisi (NCTDC). Con questo strumento siamo in grado di mostrare le fasi di escalation dell'innesco del 12 giugno1. Anche in questo caso, per soddisfare il nostro scopo, abbiamo esplicitato due nuovi concetti: Paese diviso e conflitto nazionale. Il testo dell'analisi, in sequenza, offre un riassunto della storia politica della Nigeria dal periodo del colonialismo fino al decollo della Quarta Repubblica nel 1999, per finire con osservazioni sulla necessità di un cambiamento dell'approccio del governo nigeriano alla gestione dei conflitti. Full Product DetailsAuthor: Femi OlufunmiladePublisher: Edizioni Sapienza Imprint: Edizioni Sapienza Dimensions: Width: 15.20cm , Height: 0.30cm , Length: 22.90cm Weight: 0.091kg ISBN: 9786206754220ISBN 10: 6206754227 Pages: 52 Publication Date: 27 November 2024 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: Available To Order ![]() We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately. Language: Italian Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |