|
![]() |
|||
|
||||
OverviewQuesto manuale completo sul sistema HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) e la tracciabilità alimentare è una guida indispensabile per garantire la sicurezza alimentare e il rispetto delle normative vigenti. Attraverso l'analisi dettagliata dei rischi e l'identificazione dei punti critici di controllo (CCP), il manuale illustra come implementare efficacemente un piano HACCP per prevenire contaminazioni e garantire il controllo qualità durante tutta la filiera produttiva. Sono presentate le principali procedure di autocontrollo, la gestione della documentazione HACCP e le tecniche di monitoraggio per assicurare il rispetto degli standard igienico-sanitari. Particolare attenzione è dedicata alla tracciabilità alimentare, fondamentale per garantire la rintracciabilità dei prodotti lungo tutta la catena di produzione, dalla materia prima al consumatore finale. Adatto a professionisti del settore alimentare, responsabili di qualità, tecnici e operatori, questo manuale supporta la formazione pratica e teorica per ottenere la certificazione HACCP, rispondendo alle normative europee e internazionali come ISO 22000. Una risorsa fondamentale per migliorare la sicurezza, la qualità e la trasparenza nel settore alimentare. Introduzione La sicurezza alimentare rappresenta oggi una priorità imprescindibile per tutte le realtà coinvolte nella produzione, trasformazione e distribuzione di alimenti. In un mercato sempre più globale e regolamentato, la capacità di garantire prodotti sicuri, di alta qualità e conformi alle normative è essenziale non solo per tutelare la salute dei consumatori, ma anche per assicurare la reputazione e la competitività delle aziende alimentari. Il sistema HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) si configura come uno strumento fondamentale per il controllo e la prevenzione dei rischi legati alla sicurezza degli alimenti. Attraverso l'identificazione e la gestione dei punti critici di controllo, il sistema permette di intervenire tempestivamente per prevenire contaminazioni e garantire la conformità alle normative vigenti. Parallelamente, la tracciabilità alimentare assume un ruolo cruciale nel garantire la trasparenza lungo tutta la filiera produttiva. La capacità di rintracciare ogni fase del processo produttivo, dalla materia prima fino al consumatore finale, consente non solo di rispondere a eventuali emergenze sanitarie, ma anche di migliorare la gestione della qualità e la fiducia dei clienti. Questo manuale si propone di fornire una guida pratica e completa per la comprensione, l'implementazione e la gestione dei sistemi HACCP e di tracciabilità, rivolgendosi a operatori, responsabili qualità, tecnici e a tutti coloro che desiderano approfondire le migliori pratiche di sicurezza alimentare. Attraverso esempi concreti, procedure dettagliate e riferimenti normativi aggiornati, il lettore sarà accompagnato passo dopo passo nella costruzione di un piano di autocontrollo efficace e nella realizzazione di una tracciabilità efficiente e conforme alle esigenze del mercato. Full Product DetailsAuthor: Maya ScottPublisher: Independently Published Imprint: Independently Published Volume: 2 Dimensions: Width: 15.20cm , Height: 0.90cm , Length: 22.90cm Weight: 0.236kg ISBN: 9798288418747Pages: 172 Publication Date: 17 June 2025 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: Available To Order ![]() We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately. Language: Italian Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |