Il M�loc

Author:   Marco Scevola
Publisher:   Independently Published
ISBN:  

9798323653539


Pages:   342
Publication Date:   22 April 2024
Format:   Paperback
Availability:   In Print   Availability explained
This item will be ordered in for you from one of our suppliers. Upon receipt, we will promptly dispatch it out to you. For in store availability, please contact us.

Our Price $47.52 Quantity:  
Add to Cart

Share |

Il M�loc


Add your own review!

Overview

Il M�loc � un trattato filosofico, sociologico, antropologico e psicologico il quale intento di tematizzazione verte sulla delucidazione della sovrastruttura vigente, ove il nichilismo si impone come ideologia etica, riducente a essa la morale, cos� riconducendo il polo egologico dell'individuo alla rappresentazione alienata nonch� alienante dell'esservi, ossia dell'esserci per l'altro. Orbene, non si ritenga l'individualismo un fenomeno estraneo all'essenza del bipede in quanto bipede, bens� cagione del processo di estraneazione. Siffatti, il capitalismo, inteso come volont� pratica, utilitaristica-pragmatica-materiale appartiene al dominio dell'homo in quanto sapiens, come utopicus ergo volitivo. L'excursus saggistico, in luce alla sinteticit�, adduce critiche allo scientismo, al relativismo, allo psicologismo, al marxismo nonch� al capitalismo; in generale, Marco Scevola assedia la semantica della medesima ragionevolezza del modus pensandi democratico, culla presentificante, coadiuvante i fenomeni ideologici sopra esposti. Mediante un metodo ipotetico deduttivo, le premesse storicistiche, teleologiche e trascendentali si stagliano simboli pregni di ermeneutica morale, epistemologica, teoretica, gnoseologica e sociale. Un inedito metodo ontologico, propriamente meontologico consente la tematizzazione dell'istantaneit�, momento anteriore all'applicativo della mediazione, altro dall'esonero, eppure invocante un modello canalizzante la liquidit� dei significanti ch� si orientino finalisticamente. L'adesione all'organicismo schellinghiano, all'intuizionismo morale e all'oggettivit� dei tre trascendentali (vero, buono e bello) inscrive la produzione in seno alla replica anti-relativista, anti-psicologista, anti-nichilista e anti-individualista della teosofia gi� fondata da Scevola in Volo ergo sum. Tra i principali autori di riferimento per la stesura del presente trattato, filosofi d'ispirazione, � possibile citare in ordine decrescente di pregnanza: Immanuel Kant, Martin Heidegger, Edmund Husserl, Gy�rgy Luk�cs, Gabriel Marcel, Aleksandr Gel'evič Dugin, Platone, Georg Wilhelm Friedrich Hegel, Christian Wolff e Renard Descartes.

Full Product Details

Author:   Marco Scevola
Publisher:   Independently Published
Imprint:   Independently Published
Dimensions:   Width: 15.20cm , Height: 1.80cm , Length: 22.90cm
Weight:   0.458kg
ISBN:  

9798323653539


Pages:   342
Publication Date:   22 April 2024
Audience:   General/trade ,  General
Format:   Paperback
Publisher's Status:   Active
Availability:   In Print   Availability explained
This item will be ordered in for you from one of our suppliers. Upon receipt, we will promptly dispatch it out to you. For in store availability, please contact us.

Table of Contents

Reviews

Author Information

Tab Content 6

Author Website:  

Customer Reviews

Recent Reviews

No review item found!

Add your own review!

Countries Available

All regions
Latest Reading Guide

wl

Shopping Cart
Your cart is empty
Shopping cart
Mailing List